ELEMENTI PER LA PROGETTAZIONE TECNOLOGICA
Il processo di progettazione tecnologia implica l’esatta conoscenza da parte dei progettisti delle caratteristiche dei materiali che si intendono impiegare. Le caratteristiche tecniche della Pietra Lavica dell’Etna da noi estratta nella nostra cava di Camporotondo-Belpasso alle pendici del vulcano Etna, sono principalmente: estetiche e fisicomeccaniche.
L’utilizzo delle caratteristiche estetiche risponde alle esigenze di una corretta progettazione ed esecuzione delle finiture superficiali per qualsiasi tipo di ambiente, pubblico privato, interno ed esterno; si tratta del colore ‘’grigio fumo’’ tipico, del disegno talvolta ‘’omogeneo’’ appena ‘’venato’’ ed in alcuni casi vagamente ‘’nuvolato’’.Le caratteristiche fisiche e meccaniche caso per caso, presentano le possibili alternative fra le varie tipologie presentate dalla Lizzio SRL, di pavimenti o rivestimenti per l’impiego in soluzioni funzionali e durevoli nel tempo.
Di ciascuna tipologia illustrata nel nostro sito mostriamo posa in opera, sicurezza d’uso, comportamento al fuoco, qualità estetica ed artistica, benessere tattile, acustico e visivo, facilità di manutenzione, possibilità di trattamento con soluzioni chimiche delle superfici, di sostituzione di parti ammalorate. Oltre quindi a considerare i caratteri estetici, fisici e dimensionali delle tipologie da adottare, sia tradizionali che innovativi, e dei relativi sistemi di messa in opera con l’uso di malta, di adesivo o a secco, nonché come distinguere tra soluzioni continue e discontinue, forniamo le prescrizioni sia progettuali che esecutive dell’ampia e varia scelta di differenti tipologie di applicazioni tecniche da noi realizzate durante la nostra lunga attività.
Determinazioni Fisico – Meccaniche – Politecnico di Torino
Analisi Petrografica
Determinazioni delle Caratteristiche Fisiche e Meccaniche – Politecnico di Milano
Riepilogo delle Determinazioni delle Caratteristiche Fisiche e Meccaniche – Politecnico di Milano
Certificazione Assenza di Amianto su Basalto
Certificazione di Conformità ed Idoneità all’uso del Basalto a contatto con Alimenti
Prove di Laboratorio per la Determinazione della Resistenza dello Scivolamento (Skid-Test)
Determinazione della Resistenza della Pietra con Sistema di Ancoraggio tipo Kerf
Dichiarazione di Conformita’
Marcatura CE
Autorizzazione cava