Qualche anno fa, iniziando l’estrazione dei blocchi di Basalto presso la nostra cava di Camporotondo /Belpasso, sotto la coltre lavica, cioè appunto sotto roccia, abbiamo avuto la gradevole sorpresa di scoprire un nuovo giacimento:
Il basalto dell’Etna Rosso Fuoco.Come saprete, la lava del Vulcano Etna è sicuramente la pietra più dura e difficile da estrarre, ed oltretutto richiede una lavorazione successiva molto elaborata e di grande accuratezza nella trasformazione.
Ma quando vennero fuori i primi blocchi di basalto Etna Rosso Fuoco, capimmo subito che si trattava di una pietra molto dura e compatta, che si deteriora molto lentamente, e le cui caratteristiche estetiche dal tipico colore rossastro la avrebbero resa ideale per Il nostro target commerciale.
Nell’area di cava quindi, è stato realizzato un recupero contestuale all’attività di coltivazione, interessando anche la parte sottostante la colata principale di pietra lavica; il conseguente rimodellamento del terreno ci ha consentito così, di potere estrarre un materiale unico che Vi proponiamo con la serena convinzione che, oltre al particolare pregio estetico, possiede
delle caratteristiche fisicomeccaniche di elevate qualità.
Da notare anche, la grande somiglianza del nostro Rosso Fuoco, con il tipico materiale Etneo denominato anticamente ‘’Occhio di Pernice’’, al quale somiglia molto per la tipica conformazione
rocciosa- bucata quasi come un travertino, ma dal quale differisce oltre che per il colore rossastro, anche per la presenza sulla propria superficie di cristalli bianchi che, negli altri tipi di basalto, in genere presentano un colore nero/verdastro.
Tutto questo ne caratterizza in modo evidente l’aspetto rendendolo un prodotto unico nel suo genere, anche se proprio per questa discontinuità della struttura rocciosa, si possono realizzare formati con dimensioni molto contenute; particolarmente efficace esteticamente, è invece l’impiego del Rosso Fuoco utilizzato a opus incertum ,per rivestimenti e pavimentazioni, o al naturale in sassi debitamente trattati per la cosmesi.
Noi della Lizzio srl ci rivolgiamo con professionalità ai progettisti invitandoli ad utilizzare questo tipo di basalto con grande fiducia ,sicuri di offrire un materiale del tutto esclusivo.