Merita una particolare attenzione la realizzazione della riqualificazione di questa piazza il cui progetto è stato partorito da una grande figura della nostra architettura contemporanea: GAE AULENTI.
La pavimentazione è composta da elementi in pietra lavica dell’Etna, di prima scelta, provenienti per intero dalla nostra cava di basalto, segati e lavorati a mano a puntillo medio sulla superficie a vista, coste scapezzate a mano, Riquadrati da lastre di grandi dimensioni di Basalto bocciardato extra coste anticate tutte dello spessore finito di cm. 5.
Dissuasori in pietra lavica diametro cm. 30.
L’intera area pavimentata si estende su una superficie di mq. 20.000.